Questo articolo discute l'equilibrio vapore/liquido corrispondente e le proprietà dei vapori di vari carburanti ossigenati, esaminandone inoltre l'impatto sui rischi da miscela infiammabile associati alle procedure di rilevamento perdite in officina per gli impianti di alimentazione contenenti miscele altamente ossigenate. Viene posto l'accento sull'E85 in quanto carburante alternativo attualmente più utilizzato. È stato utilizzato un semplice modello binario esano-etanolo per prevedere l'equilibrio dei vapori di carburante nello spazio destinato alla fase gassosa del serbatoio durante la ricerca di perdite in officina in presenza di E85. Il modello è stato confrontato con risultati sperimentali che includevano gli effetti dell'esposizione agli agenti atmosferici. I rischi associati ad altri carburanti ossigenati possono essere previsti utilizzando la letteratura precedente. I risultati mostrano che i rischi di infiammabilità dei vapori di carburanti costituiti da benzina ossigenata durante le attività di ricerca delle perdite sono inizialmente simili a quelli della benzina tradizionale. Tuttavia, i potenziali effetti dell'esposizione del carburante agli agenti atmosferici durante le prove in officina e di temperature anomale sono significativamente più gravi per alcune miscele di carburanti ossigenati, in particolare le miscele ad alto contenuto di alcool, tra cui l'E85.
Data di pubblicazione: | 14/04/2008 |
Autore: | K. M. Frank - University of Alberta M. D. Checkel - University of Alberta |